richiesta dati progetto Sprar
Gentili,
Sto raccogliendo alcune informazioni sui sistemi di protezione per richiedenti asilo e rifugiati attivi nell'Unione Europea e mi servirebbero alcuni dati che non sono riuscito a trovare sul vostro sito o nelle vostre pubblicazioni.
Nel dettaglio, vi chiederei cortesemente l'invio di un documento in formato elettronico (preferibilmente .csv o analogo leggibile in Microsoft Excel) con i seguenti dati:
- Elenco aggiornato di tutti i progetti "SPRAR" attivati dalla sua prima attivazione fino ad oggi, specificando per ognuno di essi: data di attivazione, (eventuale) data di cessazione, nome della regione di attivazione, nome della provincia di attivazione, nome del comune di attivazione, numero di richiedenti asilo e rifugiati accolti;
- Per ogni progetto "SPRAR" attivato: nome e ragione sociale di ognuno degli enti gestori ("soggetti del terzo settore che contribuiscono in maniera essenziale alla realizzazione degli interventi") del progetto, importo del "Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell'asilo" impegnato nel progetto per ognuno degli interventi del progetto, tipo di intervento realizzato.
Distinti saluti,
Lorenzo Pirovano
Si prega di aprire gli allegati.
Grazie
la Segreteria del Responsabile
06/46547649 – 26751
All'attenzione del Ministero dell'Interno,
Al Dipartimento per le Libertá Civili e l'Immigrazione - Direzione Centrale dei servizi civili per l'immigrazione e per l'asilo,
Gentili,
come constatabile da documenti certificati del Ministero dell'Interno, oltre un mese fa ho richiesto l'accesso ad alcuni dati sul progetto SPRAR tramite l'associazione "Diritto di Sapere". La lettera del Ministero dell'Interno, indirizzata ai vostri uffici, è rimasta senza risposta e ad oggi non ho ricevuto alcun dato tra quelli richiesti, ovvero:
(preferibilmente .csv o analogo leggibile in Microsoft Excel) - Elenco aggiornato di tutti i progetti "SPRAR" attivati dalla sua prima attivazione fino ad oggi, specificando per ognuno di essi: data di attivazione, (eventuale) data di cessazione, nome della regione di attivazione, nome della provincia di attivazione, nome del comune di attivazione, numero di richiedenti asilo e rifugiati accolti; - Per ogni progetto "SPRAR" attivato: nome e ragione sociale di ognuno degli enti gestori ("soggetti del terzo settore che contribuiscono in maniera essenziale alla realizzazione degli interventi") del progetto, importo del "Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell'asilo" impegnato nel progetto per ognuno degli interventi del progetto, tipo di intervento realizzato.
Vi chiedo gentilmente di provvedere all'invio dei dati,
RingraziandoVi,
Lorenzo Pirovano
Da "Per conto di: [indirizzo email]"
<[indirizzo email]>
A [1][indirizzo email]
Cc [2][indirizzo email]
Data Tue, 21 Jun 2016 15:45:56 +0200 (CEST)
Si inoltra per competenza.
References
Visible links
1. mailto:[indirizzo email]
2. mailto:[indirizzo email]

Claudio Cesarano ha aggiunto una nota il ()
La richiesta è stata inoltrata dalla Direzione Centrale dei Servizi Civili per l'Immigrazione e l'Asilo all'Ufficio III - Asilo, protezioni speciali e sussidiarie, Unità Dublino
Si trasmette, in allegato, la nota relativa all'oggetto.
Cordiali saluti.
Gentili,
con riferimento alla richiesta di informazioni sui progetti SPRAR attivi attualmente in Italia, e alle vostre conseguenti risposte, vi informo che ad oggi non ho ricevuto un riscontro diretto alla mia richiesta né a quella dell'Associazione. Inoltre, nel sito del Servizio Centrale non trovo le informazioni che ho richiesto, che sono:
- Elenco aggiornato di tutti i progetti "SPRAR" attivati dalla sua
prima attivazione fino ad oggi, specificando per ognuno di essi:
data di attivazione, (eventuale) data di cessazione, nome della
regione di attivazione, nome della provincia di attivazione, nome
del comune di attivazione, numero di richiedenti asilo e rifugiati
accolti;
- Per ogni progetto "SPRAR" attivato: nome e ragione sociale di
ognuno degli enti gestori ("soggetti del terzo settore che
contribuiscono in maniera essenziale alla realizzazione degli
interventi") del progetto, importo del "Fondo nazionale per le
politiche e i servizi dell'asilo" impegnato nel progetto per ognuno
degli interventi del progetto, tipo di intervento realizzato.
In attesa di un vostro gentile riscontro,
Cordiali saluti,
Lorenzo Pirovano
Claudio Cesarano ha aggiunto una nota il ()
Ciao Lorenzo,
poiché non hai specificato che tipo di richiesta di accesso intendevi inviare (Accesso tradizionale o Accesso Civico) abbiamo indirizzato la tua richiesta sia al responsabile per la trasparenza (che si occupa dell'accesso civico) sia all'ufficio protocollo (per la richiesta di accesso tradzionale).
Potresti quindi ricevere risposte diverse: tranquillo, siamo qui per aiutarti quando le risposte arriveranno!
Se hai dei dubbi scrivici pure.
Claudio - Amministratore Chiedi